Un treno di nome “YurekAI” Dal nome esotico all’innovazione senza precedenti: Cos’è YurekAI?

Il CEO di ART Holding e co-founder di YurekAI un giorno stava facendo una corsa nel parco del lido di Melide, chiedendosi come dare un contributo iper innovativo nel mercato del real estate…..

Tutto è innovazione in YurekAI, dal nome alla funzionalità.

Cosa fa quest’ App lo abbiamo già sviscerato nel dettaglio, ma se fosse necessaria una spolveratina ecco il link YurekAI.

In questo articolo vogliamo raccontarvi la storia che c'è dietro alla creazione del nome stesso.

Eureka! L’esclamazione “nipponizzata” che si grida una volta che si è trovato quello che si stava cercando. Aggiungendo infine il nostro marchio di fabbrica, l’AI, abbiamo così ricavato un’altra parola giapponese, yurekai, “festa tremante”, ad enfatizzare l’euforia per aver trovato ciò che si ricercava.

Andiamo proprio al momento etimologico di questa parola.

Il CEO di ART Holding e co-founder di YurekAI un giorno stava facendo una corsa nel parco del lido di Melide, chiedendosi come dare un contributo iper innovativo nel mercato del real estate…

A volte porsi le domande giuste è la chiave per avere le risposte giuste.

Apparentemente era una mattina come le altre del novembre 2020, sveglia presto e jogging “andata e ritorno” con la mia compagna Simona da Bissone a Melide, quando arrivati nel parco adiacente la Swissminiatur a Melide, ci troviamo di fronte a un numero impressionante di cigni intenti a “passeggiare” nel giardino; è stato quello il momento in cui sentii l’annuncio dall’altro lato del parco, proprio quello della Swissminiatur: “Diego, il treno è arrivato”; chiaramente si trattava di un bambino di nome Diego che al di là della siepe era in attesa di salire con altri bimbi sul trenino per effettuare il tour della Svizzera in miniatura ma fu impossibile per me non leggere “nei piani sottili”.

Mi fermai, in un fiume in piena di creatività e ispirazione, chiamai Simona che nel frattempo proseguiva il giro di corsa e le raccontai cosa fosse successo.

Ecco il treno che ha simbolicamente portato l'illuminazione a Diego.

Ecco il treno che ha simbolicamente portato l'illuminazione a Diego.


Presi in mano il telefonino e acquistai i domini internet che già da giorni avevo intenzione di acquistare, perché da appassionato del mondo classico e in attesa di una scoperta che potevo scorgere nell’aria, proprio in giorni in cui avevo riportato in auge una connessione con il Giappone, tramite la serie “Cobra kai”, che aveva acceso nuovamente “quel Diego bimbo degli anni 90”, spensierato, creativo e dallo spirito innovatore, urlai “EUREKA!” e cercai la trasposizione in lingua giapponese, per poi aggiungere in coda la “AI”, in quanto le ricerche sulla soluzione tech che stavo ideando vertevano su quella specifica tecnologia deep. Nello specifico cercavo una soluzione per migliorare la ricerca e fruizione di risultati per il mercato real estate, che tanto mi appassiona.”

Ed ecco che la magia era compiuta! 

Il destino aveva fatto il suo corso e quel treno divenne presto un razzo verso il pianeta dell’innovazione. 

Il treno sembra proprio essere il simbolo indirettamente associato a YurekAI.

Sempre dalle parole del CEO, Diego De Maio: 

Esattamente un anno prima, ci fu sempre il treno come protagonista della realizzazione vera e propria del progetto YurekAI.

Mi trovavo con Simona a Milano, in un appuntamento al caffè Pascucci di fronte alla stazione di Milano Centrale con una cliente e partner di Gymia.

Il cliente arrivò in ritardo e a chiosa dell’appuntamento facemmo le corse in stazione per non perdere quel treno di ritorno a casa.

Gli unici due posti liberi li trovammo in una delle prime carrozze e di fronte a quello che sarebbe diventato il team lead di sviluppo YurekAI: Dawood Ikhlaq che in quel momento era al telefono con un cliente e stava prendendo appunti su una nuova versione di un’app mobile a cui lavorava.

 Fu quello il momento in cui gli presi la penna dalla sua mano e gli scrissi il mio numero di telefono e la mia email con accordo “visivo a segni” (era al telefono ihihih) di sentirci poi la sera per organizzare un incontro nei giorni seguenti. Ci trovammo il sabato di quella settimana nella mia amata Torino e davanti a una cioccolata calda, scoprii che lui pakistano di origine si era laureato in ingegneria informatica al politecnico di Torino. 

L’intesa che avvertii con lui già sul treno fu confermata quando ci incontrammo a Torino. Conobbi una persona di grande esperienza e conoscenza e da lì iniziò la nostra collaborazione prima su GymIA e poi un anno dopo su YurekAI!

YurekAI oggi rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma: sfruttando la presenza ormai diffusa dei vocal assistant nella vita di tutti i giorni e le capacità tecnologiche dell’intelligenza artificiale, offre la possibilità di poter contare su un vero e proprio consulente immobiliare virtu-reale che possa consigliarci in ogni momento il luogo più adatto dove vivere.

#ARTholding, #innovationwithheart #proptech #realestate #YurekAI #CEO #insider  

ARTicolo scritto da Chiara Magni, Chief Creative Officer di ART Holding

13/01/2023 16:50

© Copyright 2009-2023. AUGMENTED REALITY TECHNOLOGY AG.
All rights reserved. CHE-115.192.512 IVA - Share Capital CHF 100’000

Privacy PolicyTerms and Conditions